Il Museo
All'interno di quella che in origine era la Sala Parrocchiale di San Sisinio, sono stati ricavati due spazi espositivi per i preziosi oggetti (suppellettili, reliquie, documenti, arredi) che i Priori della Torre i sono tramandati nei secoli. 
L'ingresso del museo
(cliccare sull'immagine per entrare nel museo)
								Alcuni degli oggetti presenti nel museo
								Reliquie dei santi
								Diverse autentiche o riconoscimenti di reliquie Catalogate
								| N. | Anno | Descrizione | 
| 1 | 1896 | Arcivescovo Andreas Ferraris Milano riconosce e approva le reliquie Santi Pietro e Paolo ed altri. | 
| 2 | 1875 | Arcivescovo Genuensi Salvator Magnasco riconosce la reliquia di Giovanni Battista. | 
| 3 | 1875 | Arcivescovo Genuensi Salvator Magnasco riconosce le reliquie di San Antonii. | 
| 5 | 1791 | Arcivescovo di Milano Hercules Maria Bonanomi prova autentica di San Pietro. Regalata dal papà al figlio Battistino. | 
| 7 | 1883 | Vicario Generale Monaco La Vallette autentica di San Nicolai vescovo. | 
| 9 | 1883 | Vicario Generale Monaco La Vallette autentica di San Ferdinando re. | 
| 10 | 1815 | Sacerdote Locatelli Balerna cede le reliquie di San Alessandro. | 
| 12 | 1766 | Arcivescovo Dominicus Jordanus Roma sigilla le reliquie di Sant'Anna. | 
| 14 | 1883 | Vicario Generale Monaco La Vallette autentica la reliquia di San Eduardi Regis. | 
| 18 | 1845 | Vicario Generale Cardinal Patrizi pone in teca la reliquia di San Alessandro martire. | 
| 20 | 1857 | Vicario Generale Cardinal Patrizi pone in teca la reliquia di San Francesco di Sales. | 
| 22 | 1751 | Vicario Genarale Joannes Baptista Venturucci riconosce le reliquie di Santi Andree, Jacobi maggiori e Jacobi minori, San Vincenzo Ferrerii ecc. | 
| 23 | 1857 | Vicario Generale Cardinal Patrizi pone in teca la reliquia di 12 Santi. | 
| 24 | 1772 | Vicario Generale Jovannis Lercarii colloca in teca ex carne di San Vincenzo a Paula | 
| 25 | 1895 | Arcivescovo di Milano Andreas Ferrari accerta le reliquie di B.V.M. san Francesco di Sales e San Carlo Borromeo. | 
| 26 | 1847 | Arcivescovo Stephanus Missir riconosce la reliquia di San Rocco confessore. | 
| 27 | 1931 | Arcivescovo di Milano Cardinale Schuster mette in teca la reliquia di San Antonio da Padova. | 
| 28 | 1931 | Ordine eremiti concedono la reliquia di Santa Rita da Cascia. | 
| 29 | 1824 | Frate Basilius Tomaggian riconosce la reliqui di ??? | 
| 30 | 1774 | Vescovo Franciscus Antonius Marcucci dona per la venerazione reliquia San Ambrogio vescovo. | 
| 100 | 1757 | Vicario Generale Cajetanus de Carli attestato della reliquia di San Carlo Borromeo. | 
| XX | 1779 | Vicario Generale Joannes Valentinus attesta la reliquia di San Adrea Avellini. | 
| XX | 1819 | Frate Bartho Ord. Erem. San Agostino sigilla le reliquie di San Giovanni Battista con altri 9. | 
| XX | 1947 | Vescovo di Lugano Angelus Jelmini mette il sigillo sulla teca di San Publio Martire. | 
 
						Nicchia gentilizia - Attualmente contiene suppellettili sacre XVII- XIX secolo.
Anticamente riservata ai Compatroni durante le Sacre Funzioni.
								PARAMENTI E SUPPELLETTILI SACRE
								 
 
 
						
























